martedì 11 marzo 2025

Coding e robotica con scratch per Ospedaletti e Nobel


Laboratorio PNRR 65 STEM su "coding e robotica" svolto nell'anno scolastico 2024/2025 presso il plesso Nobel e Ospedaletti dall'istituto comprensivo Sanremo Ponente.

 Il laboratorio ha riguardato il coding con Scratch: sono stati realizzati codici che permettono allo sparite di disegnare figure geometriche, codici di giochi come il tennis con pallina che rimbalza sul trattino racchetta. Tra i codici più  complessi realizzati, il gatto sprite che insegue la linea.

Il laboratorio di robotica ha riguardato codici realizzati con software mBlock per il robot mBot: i codici hanno riguardato percorsi su pista di inseguimento linea nera, grazie ai sensori a infrarossi; percorsi in cui il robot si ferma prima dell'ostacolo, grazie ai sensori a ultrasuoni. 
Gli alunni hanno realizzato codici di programmi che permettevano al robot di disegnare figure geometriche nel pavimento. 
MBot robot è  stato utilizzato sia caricando il codice via cavo USB e con Bluetooth. Infine più  robot sono stati utilizzati come giocatori comandati con cellulare via Bluetooth, per partite di calcio due contro due.












Nessun commento:

L' Istituto Comprensivo Sanremo Ponente e il gemellaggio con Nantes

L'Istituto Comprensivo Sanremo Ponente, grazie al gemellaggio con la scuola di Nantes, ha saputo scrivere un'altra emozionante pagin...