sabato 22 marzo 2025

L' Istituto Comprensivo Sanremo Ponente e il gemellaggio con Nantes


L'Istituto Comprensivo Sanremo Ponente, grazie al gemellaggio con la scuola di Nantes, ha saputo scrivere un'altra emozionante pagina di interculturalità e studenti, famiglie e insegnanti, hanno veramente potuto partecipare a un progetto unico per la formazione dei ragazzi dei due Paesi.

Lo scambio culturale con la Francia è iniziato con la visita di Mont Saint Michel, uno dei luoghi simbolo del Paese transalpino, caratteristico per l'osservazione e la formazione delle maree. Il vero punto di forza del progetto, è stato, però, la convivenza dei ragazzi con le famiglie francesi. In questo modo gli studenti hanno potuto vivere le abitudini del nord della Francia e osservare i suoi abitanti, godendo della cucina locale e delle tradizioni, riuscendo a esplorare una lingua con la sua nobiltà letteraria e vivendo all'interno della cultura della città, per poterla apprendere al meglio.

Nel mese di marzo si è appena conclusa, a Sanremo, nella Riviera dei Fiori, la fase di ospitalità per i ragazzi di Nantes e le famiglie italiane, così come le nostre scuole, hanno potuto accogliere gli studenti ormai sempre meno "stranieri", per coinvolgerli in attività didattiche attraverso la musica, l'arte, la lingua e i nostri laboratori, in particolare di tecnologia e di robotica. Splendida la visita a Dolceacqua con il suo Visionarium e il suo castello medievale, dove i ragazzi hanno potuto immergersi nell'ambiente incantato delle nostre Prealpi e godere di paesaggi che hanno ispirato il famoso pittore Claude Monet.  

Questo ha sicuramente consolidato, se ce ne fosse ancora bisogno, i rapporti di amicizia e collaborazione tra i giovani di questi due magnifici Paesi europei: attraverso l'educazione e l'incontro, i ragazzi imparano che le differenze culturali non sono una barriera ma un valore da capire e la loro conoscenza condivisa è utile a formare cittadini del mondo consapevoli e aperti.









































L'Istituto Comprensivo Sanremo Ponente e il gemellaggio finlandese


Il gemellaggio tra le scuole dell'Istituto Sanremo Ponente e la città di Seinäjoki in Finlandia è, ad oggi, una realtà ricca di emozioni e di contenuti culturali per studenti, insegnanti e famiglie ed è ormai da due anni che questo progetto va avanti, con attività che riguardano l'arte, la musica, la lingua e la gastronomia. 

Gli studenti dell'Istituto Sanremo Ponente hanno avuto l'opportunità di visitare Seinäjoki, e hanno imparato alcune parole in finlandese, mentre quelli finlandesi hanno provato a parlare italiano, consapevoli che questo stabilirà un legame di rispetto e di curiosità reciproca, aumentando anche la conoscenza della lingua inglese, che è servita come ponte per poter comunicare al meglio.

Questo scambio ha arricchito immensamente i ragazzi, sia dal punto di vista culturale che umano e la crescita, in questi casi, è dovuta al fatto di lavorare insieme, raggiungendo obiettivi in comune e apprendendo dalle diversità.

Anche per i docenti dei due Paesi, il gemellaggio è stato occasione per imparare dalle reciproche esperienze nella didattica e non sono mancati momenti di svago, come le escursioni alla scoperta dei paesaggi naturali ed esperienze tipiche finlandesi come la sauna e il bagno nel lago ghiacciato. Tutto ciò ha creato ricordi indimenticabili, che sicuramente rimarranno indelebili per il resto della propria esistenza.

Il legame, senza dubbio, ha ragione di continuare ad esistere, alimentato dalla curiosità, dall'amicizia e dalla voglia di imparare delle due comunità di questo scambio, attraverso nuove visite, progetti condivisi, nuove tradizioni, con la consapevolezza che, grazie a iniziative come queste, le distanze geografiche si riducono e i cuori delle persone si avvicinano.























































martedì 11 marzo 2025

Coding e robotica con scratch per Ospedaletti e Nobel


Laboratorio PNRR 65 STEM su "coding e robotica" svolto nell'anno scolastico 2024/2025 presso il plesso Nobel e Ospedaletti dall'istituto comprensivo Sanremo Ponente.

 Il laboratorio ha riguardato il coding con Scratch: sono stati realizzati codici che permettono allo sparite di disegnare figure geometriche, codici di giochi come il tennis con pallina che rimbalza sul trattino racchetta. Tra i codici più  complessi realizzati, il gatto sprite che insegue la linea.

Il laboratorio di robotica ha riguardato codici realizzati con software mBlock per il robot mBot: i codici hanno riguardato percorsi su pista di inseguimento linea nera, grazie ai sensori a infrarossi; percorsi in cui il robot si ferma prima dell'ostacolo, grazie ai sensori a ultrasuoni. 
Gli alunni hanno realizzato codici di programmi che permettevano al robot di disegnare figure geometriche nel pavimento. 
MBot robot è  stato utilizzato sia caricando il codice via cavo USB e con Bluetooth. Infine più  robot sono stati utilizzati come giocatori comandati con cellulare via Bluetooth, per partite di calcio due contro due.












L' Istituto Comprensivo Sanremo Ponente e il gemellaggio con Nantes

L'Istituto Comprensivo Sanremo Ponente, grazie al gemellaggio con la scuola di Nantes, ha saputo scrivere un'altra emozionante pagin...